Dietro l’esotico nome di Bluebird & Skoko si cela una vecchia conoscenza del blues romano ed italiano, l’armonicista Roberto Ruggeri. Io lo conobbi molti anni fa , credo addirittura negli anni ’80 quando ogni tanto andavo a comprare nel suo negozio a Piazza Euclide qualche LP di blues . Mi ricordo ancora con quanto piacere trovai alcuni album rari in Italia della Spivey Records mentre il mio amico armonicista Marco vi compro’ il suo primo microfono per armonica ( un Astatic JT 30 anche questo introvabile all’epoca in Italia). Oltre a gestire il negozio, Ruggeri era un valente armonicista ed appassionato di blues , collaborava anche con questa rivista e scrisse con Paolo Cavalcanti il libro “Blues in Chicago” per la Gamma Libri . Ad un certo punto ne persi le tracce e lo vidi riapparire molti anni dopo in concerto a Roma come Bluebird & Skoko. Infatti Roberto dopo essere stato a Chicago ed aver suonato con molti dei grandi bluesmen del posto (in particolare con Junior Wells che gli affibbiò il soprannome Bluebird ), ad un certo punto, circa 25 anni fa, decise di trasferirsi nella lontana Bali. Qui con la sua compagna Skoko, proveniente da altre esperienze musicali , decise di continuare la sua attività nel mondo blues.