ricordi
Tanti anni di storia e passione tra incontri e avventure in Italia, Europa e Stati Uniti
Dal 1982 – grazie ad un idea del nostro Direttore Marino Grandi – la nostra rivista ha permesso ai tantissimi collaboratori che si sono avvicendati di fare esperienze incredibili, a contatto con la vera realtà del blues mondiale. Esperienze che abbiamo sempre cercato di trasmettere – con tutti i colori del bianco e nero – ai nostri tanti lettori, che ci potranno seguire anche attraverso il nostro sito.

riconoscimenti
Negli USA parlare e diffondere la cultura della musica Blues è relativamente facile, anche se le problematiche sono numerose. Farlo in Europa e specialmente in Italia, una delle nazioni con maggiore personalità culturale e patria indiscussa della musica cosiddetta “colta”, è operazione improba. Ma poiché è difficile vivere in un mondo da cui non si può evadere, si deve tentare di renderlo più accogliente così da poterci abitare meglio, sia pure per il breve tempo concesso all’effimera vita umana.
Concerti
Slang Music affonda il colpo e ce la fa anche stavolta: il Lodi Blues Festival è salvo e anche se per le temperature estive degli ultimi giorni chiamarlo Winter Session è un azzardo, l’edizione al chiuso della dodicesima rassegna musicale nera nel capoluogo della calura padana va a segno, patrocinio comunale compreso, per l’evento che da febbraio la pandemia aveva bloccato ancora.
Il fine settimana di metà maggio invece ha sortito la buona riuscita dei concerti, pur in concomitanza con altre iniziative sul territorio, raccogliendo l’attenzione dei dintorni, troppo tempo a digiuno di proposte come questa…
il nostro disco del mese
TINSLEY ELLIS
Devil May Care
Etichetta: Alligator (USA)-2022-
Che strada avrebbe preso la musica se non ci fosse stata la Allman Brothers Band?
Potremmo rivolgere questa domanda al bravo Tinsley Ellis che ci consegna – via Alligator – l’ennesimo (ventesimo) ottimo album di rock blues che dalla band di Macon ha tratto grande ispirazione, e non ci pensa minimamente, il buon Tinsley, a negarlo. Se non avete ancora letto l’intervista che il nostro Matteo Bossi gli ha fatto e che trovate in questo numero vi consiglio di farlo, magari mentre ascoltate questo “Devil May Care” che un posto nella vostra discografia può certamente trovare…
Non sei ancora abbonato? Fallo qui!
Il tuo contributo di soli € 20,00/anno ti permetterà di leggere tutte le notizie e gli articoli sul mondo del blues e dintorni e, a noi, di poter continuare nel nostro lavoro di ricerca e scrittura.
La rivista
Un anno di Blues
Ogni 3 mesi un numero che arriverà direttamente a casa tua in formato PDF comodamente stampabile per una miglior lettura
blog
I nostri articoli
I nostri articoli, le ultime novità dal mondo del blues