Per ricordare Sixto Rodriguez, purtroppo scomparso lo scorso 8 agosto, abbiamo pensato di riproporre, di seguito, l’articolo di Sara Bao […]
Chi era il Reverend Gary Davis? Proviamo ad immaginare New York tra la fine degli anni Quaranta e gli albori […]
E’ l’intensa vicenda di “Blind” Gary Davis che si dipana tra le pagine di questo immancabile testo di Ian Zack, […]
Nel lontano numero 99 de Il Blues compariva una intervista a Nick Moss raccolta da Matteo Fratti in occasione del […]
On an old issue of the magazine, n.99, we published an interview with Nick Moss by Matteo Fratti, done when […]
Wattstax Watts è un quartiere a sud di Los Angeles, a larga maggioranza afroamericana, formatasi con la densa migrazione interna […]
Il 30 aprile 1983 se ne andava Mc Kinley Morganfield alias Muddy Waters, artista la cui importanza per la musica […]
di Matteo Bossi Dopo la lettura che gli aveva riservato Marco Denti sul n. 157 di Il Blues, torniamo ad […]
In qualche modo era ineluttabile che “Musica. Una storia sovversiva” di Ted Gioia (Shake Edizioni) finisse proprio nelle paludi del […]
1982-2022: QUARANT’ANNI DI CULTURA AFROAMERICANA IN CASA NOSTRA Le seguenti parole, assieme a quelle di collaboratori storici gentilmente disponibili, contribuiscono […]