- Ultimo dell’anno in Blues
Grazie alla collaborazione con l’amico Roger Stolle, A-Z Blues presenta, proprio per il 31 dicembre, a partire dalle ore 22, in diretta dalla storica Cat Head di Clarksdale, Mississippi, il concerto di Lucious Spiller in una diretta Facebook della serie #SweetHomeMusic in collaborazione con Rock Nation. Info: https://a-zblues.com/sweethomemusic-ultimo-dellanno-blues-lucious-spiller-in-diretta-facebook-dal-mississippi/
Agorateca Incontri, la rassegna che propone incontri con scrittori, poeti, musicisti, giornalisti, grafici, illustratori, in un tempo e in uno spazio piccoli, familiari e caldi, è lieta di invitarvi al prossimo appuntamento della stagione. Giovedì 26 novembre, alle 18:30, lo Studio Foce ospiterà la proiezione del documentario musicale di Martin Scorsese “The Blues: From Mali To Mississippi – Feel Like Going Home”. Introduzione a cura di Chiara Fanetti, giornalista culturale. Evento a pagamento. Biglietti su: biglietteria.ch
Informazioni e aggiornamenti disponibili sul sito: www.foce.ch / www.agorateca.ch
- Bitonto Blues Festival presenta DPCM
Venerdì 20 novembre alle 20:20 prima puntata online di DPCM – Diabolica Passione Chiamata Musica, la nuova produzione web firmata dal Bitonto Blues festival con la collaborazione di A-Z Blues in qualità di media-partner, con tre grandissimi ospiti: Eugenio Finardi, cantautore-mito e ricercatore musicale, l’armonicista Fabio Treves ovvero “il puma di Lambrate”, uomo di punta del blues italiano e non solo, e il produttore, docente e chitarrista italiano (ma ormai newyorchese d’adozione) Davide Pannozzo. Info: https://www.facebook.com/BitontoBluesFestival/
- I Murales di Porretta Soul
Grande successo del concorso per nuovi murales a Porretta Terme, la località appenninica tra Bologna e Pistoia che ogni anno diventa la capitale europea del Soul con il suo festival. Dopo i due murales dedicati a Rufus Thomas e a Sam Cooke, il concorso ne prevede altri 5. Il 30 Ottobre è scaduto il termine per le iscrizioni e ben 33 artisti hanno aderito all’iniziativa. Provengono sia dall’Italia che dall’estero. Tra i soggetti proposti, al primo posto c’è Otis Redding, seguito da Wilson Pickett, Isaac Hayes, Solomon Burke e i Memphis Horns. Proposti anche Carla Thomas, Ann Peebles, Millie Jackson, Irma Thomas, Dan Penn, Swamp Dogg, Neville Brothers, Clarence Carter, Sam & Dave e altri. La giuria, costituita da Graziano Uliani (direttore artistico Porretta Soul Festival), Marco Della Fonte (regista), Lucio Mazzi (giornalista), Alice Palmieri (pittrice) e Andrea Pizzuti (musicista e scultore) si riunirà entro il 31 Gennaio 2021 per scegliere i 5 vincitori. Dal 1 al 30 Giugno 2021 le opere verranno realizzate sul territorio del Comune di Alto Reno Terme, che comprende Porretta Terme e alcune frazioni. Info: https://www.porrettasoulfestival.it/
- Amore Morte e Rock & Roll
Dal 6 novembre sarà in libreria e negli store digitali “Amore, Morte e Rock ‘n’ Roll” – le ultime ore di 50 rockstar: retroscena e misteri” (Hoepli),il nuovo libro dello scrittore e giornalista musicale, Ezio Guaitamacchi, dedicato agli ultimi istanti di vita di diverse icone del rock, disponibile in pre-order al seguente link: https://www.hoepli.it/libro/amore-morte-e-rock-n-roll/9788820399504.html
- Il Blues di Martin Luther King
Nel ricordo dell’assassinio di Martin Luther King, le canzoni e le storie che hanno accompagnato il cammino del popolo afroamericano dalla schiavitù alla libertà. Con Fabrizio Poggi, armonica e voce, Tino Cappelletti, basso e voce, Enrico Polverari, chitarra e voce, e Gino Carravieri, batteria e percussioni, venerdì 23 Ottobre alle 20, presso il Teatro Pime – via Mosé Bianchi 94 – Milano (Metro: Lotto). Info: https://www.teatropime.it/il-blues-di-martin-luther-king/#idemail#
- Il Blues al Castello Sforzesco
La Treves Blues Band torna in concerto a MILANO, sabato 25 luglio 2020 alle ore 21.30 nella suggestiva cornice del Castello Sforzesco. Info: https://www.yesmilano.it/estatesforzesca
- Carte da gioco con i pionieri del Blues
Pat Sofra di Melbourne lancia un progetto su Kickstarter per realizzare delle carte da poker che rendano omaggio ai pionieri del blues. Info: https://www.kickstarter.com/projects/patsofra/the-last-fair-deal
- JazzALTRO doppia tappa a Gallarate
Nello spazio antistante al Museo Maga di Gallarate (in provincia di Varese), due appuntamenti con due formazioni molto amate dal pubblico: giovedì 16 Luglio i Sugarpie & The Candymen, sabato 18 Luglio Gigi Cifarelli. Ingresso libero a entrambi i concerti con prenotazione obbligatoria. Info: http://jazzaltro.it/
- Esce Homework: i Superdownhome con i Nine Below Zero
Si intitola ‘Homework’ il nuovo singolo dei Superdownhome, dal 10 Luglio su tutte le piattaforme digitali. A poche settimane di distanza dalla pubblicazione della raccolta ‘Blues Case Scenario’ (Slang Music/Warner Music Italy, 2020), il duo italiano formato da Beppe Facchetti (grancassa, rullante, Sock Cymbal e Crash) ed Henry Sauda (voce, Cigar Box, Diddley Bow), ritorna con una fantastica reinterpretazione del classico di Otis Rush, con il featuring dei leggendari Nine Below Zero. Link video: https://youtu.be/H-horhxbJ0M