Il festival Dal Mississippi al Po ha in cartellone quest’anno oltre a graditi ritorni (Harris, Bibb) artisti per i quali la tappa nella bella piazza Molinari di Fiorenzuola d’Arda, rappresentava l’unico passaggio nel nostro paese (Trombone Shorty, Robert Finley). Il concerto di quest’ultimo non volevamo proprio perdercelo e la data del 19 luglio era segnata da tempo. La serata è cominciata dalla presentazione curata da Luca  Crovi dell’ultimo romanzo di Stefano Tura, inviato Rai a Londra.

Foto di Matteo Bossi

Poi è arrivato il momento del sessantacinquenne residente a Bernice, Louisiana, accompagnato da un quartetto, batteria, tastiere e due chitarristi, professionale e composto, capaci di tessere un buon tappeto per le canzoni dei due dischi in studio, suonati pressochè integralmente. Uomo del Sud nelle movenze, sebbene quasi cieco, nell’accento e nello spirito, Finley trasuda entusiasmo sin dall’attacco di “Three Jumpers” e di “Age Don’t Mean A Thing”, del tutto veritiera visto lo sviluppo inatteso della sua carriera musicale. Scorrono “If You Forget My Love” e la “I Just Wanna Tell You”, che ricorda un poco il Johnny Taylor di “Testify”. Il suono e compatto e la voce di Finley viaggia a pieno regime, ha forza e magnetismo. Estrae “Medicine Woman” e “Empty Arms”, dal recente “Going Platinum”, prodotto da Dan Auerbach. Ringrazia più volte e invita al sorriso o al ballo, prima di attaccare “Louisiana Rocks”.

Foto di Matteo Bossi

La band lo lascia solo per un paio di pezzi interpretati da solo e con grande trasporto, accompagnandosi con la chitarra acustica, “Make It With You” e “It’s Too Late”, in cui ci ha ricordato certe cose di Ted Hawkins per la semplicità della musica e la bellezza della voce. “Avevamo già finito il disco quando il mio produttore Dan, che conoscerete per via dei Black Keys, mi ha chiesto di ricantare questo brano in falsetto. E così abbiamo fatto”. Lo dice introducendo “Holy Wine”, una ballata da brividi che in effetti da ragione ad Auerbach sul consiglio canoro, lancinante il falsetto di Finley. Invita a seguire i propri sogni e a non lasciarsi scoraggiare dalle avversità, pensando alla sua storia, prima di cantare “Get It While You Can”. E’ quasi il finale, per i bis Finley torna sul palco da solo per due rare cover, “Just My Imagination” in cui la sua voce si fa soffice e “A Change Is Gonna Come”. Bella serata, illuminata dalla voce magnifica di un artista la cui valorizzazione è una vera fortuna, per lui e per gli appassionati di soul e blues. E crediamo che non si fermerà qui.

 

 

Matteo Bossi

Category
Tags

Comments are closed

Per la tua grafica

Il Blues Magazine
THE DEAD DAISIES

EBC 2025

COMFORT FESTIVAL

Comfort Festival 2025

L’ARTISTA CHE NON C’ERA

EBC 2025