Quintetto formato da veterani della scena blues americana, i Deuce ‘n A Quarter consolidano la loro reputazione con l’ultimo lavoro, “Keep Moving On”, che fin dalle prime note si caratterizza per il ritmo incalzante e il sound coinvolgente. La band è stata tra i finalisti del recente International Blues Challenge e il suo frontman Brian Peters ha ricevuto il prestigioso Lee Oskar Best Harmonica Player Award: ma oltre al cantante, anche gli altri musicisti dimostrano talento e passione in ogni traccia. L’album inizia con l’energico “Swing at the Blues”, che cattura immediatamente l’attenzione dell’ascoltatore con i suoi ritmi swing e i riff trascinanti: i musicisti si muovono agilmente nei vari stili blues, passando da brani incisivi come “Same Old Blues” al rilassante arrangiamento acustico del pigro slow “Sun Kissed Wheat”.

La title track è particolarmente degna di nota, anche per il messaggio che comunica, incoraggiando a perseverare attraverso le sfide della vita: la voce potente di Peters si alterna con la sua armonica piena di sentimento e i ritmi serrati incarnano l’essenza del loro rhythm and blues contemporaneo. La seguente “Doing Wrong” offre un rilassante dialogo fra pianoforte e chitarra così come “Moment With You” regala un tocco vintage di grande classe. L’armonica è la protagonista assoluta tanto in “Blues Mobile”, con la sua sequenza di assoli accattivanti, quanto nella brillante “All She Wrote”, arricchita dalla coinvolgente sezione fiati; i quali ritornano con la loro ricchezza espressiva in “Blues Leave Me Alone”. La conclusione è lasciata alla superlativa “Why”, una canzone carica di emozione scritta da Brian Peters dopo la tragica perdita di sua figlia: il testo e la musica esprimono perfettamente l’immensità del dolore, fondendolo però con un sottostante senso di speranza. I Deuce ‘n A Quarter propongono con questo album le molteplici sfaccettature del blues, regalando emozioni che parlano anche a un pubblico più ampio: dalla voce appassionata ai sempre efficaci interventi di armonica, chitarra, organo e pianoforte, il linguaggio universale della musica riesce a dare ispirazione e a comunicare positività e forza in tempi difficili.

 

 

Luca Zaninello

 

Category
Tags

Comments are closed

Per la tua grafica

Il Blues Magazine
THE DEAD DAISIES

EBC 2025

COMFORT FESTIVAL

Comfort Festival 2025

L’ARTISTA CHE NON C’ERA

EBC 2025